La scelta di un cane di razza
Da Redazione
Febbraio 04, 2012

Adottare un cane di razza pura e ben allevato garantisce, fino a un certo punto, di prevedere non solo come diventerà il nostro cucciolo da grande (aspetto morfologico) ma anche la personalità “di razza” cioè di quella base caratteriale comune alla maggior parte dei soggetti appartenenti a quella razza.
Anche il sesso ha la sua importanza nella valutazione del carattere.
Generalmente si può affermare che i maschi tendono a essere più indipendenti, più agonistici nella conquista e nella difesa delle cose a cui tengon, più facili a zuffe con altri maschi ma questa è una caratteristica molto variabile tra le varie razze.
I maschi sono più grossi e forti e portati a difendere il territorio.
Le femmine sono più docili e mansuete, mantengono un rapporto più uniforme con il gruppo sociale, sono meno portate ad allontanarsi e vagabondare.
Sono meno litigiose, salvo nei casi in cui possono sviluppare un sentmento di odio verso un’altra femmina.
Possono manifestare più insicurezza e sono fisicamente sempre più piccole.
Articolo precedente
Che cos’è un pedigree
Articolo successivo
Giovani padroni
Redazione
Articoli correlati

Scelta di un cane: quali sono le caratteristiche da considerare?
Febbraio 18, 2024

Tutti i servizi a cui fare affidamento per il proprio cane
Ottobre 13, 2023

3 segreti per rendere il tuo cane carino
Febbraio 22, 2023