Loading...

Cuccioli di Razza Logo Cuccioli di Razza

Pulci in casa: come prevenirle ed eliminarle

Da Redazione

Febbraio 25, 2021

Pulci in casa: come prevenirle ed eliminarle

Le pulci in casa sono un problema molto comune per chi ospita cani e gatti nella propria abitazione. Questi piccoli insetti possono essere pericolosi per la salute dei nostri amici a quattro zampe e per questo motivo dovremmo eliminarli quanto prima.

Vediamo insieme come imparare a riconoscere le pulci e cosa fare per eliminarle.

Il ciclo vitale della pulce

Le pulci sono dei parassiti ematofagi privi di ali che si attaccano all’animale, si nutrono del suo sangue e possono causargli problemi di salute anche severi.

Non infestano soltanto il cane o il gatto, ma anche l’ambiente nel quale vive l’animale, ovvero la nostra casa.

Le pulci sono più attive in estate, ma possono essere presenti anche in periodi differenti. Le uova e le larve maturano in un periodo che va dai 12 ai 28 giorni. Una volta sviluppate, possono colpire l’animale di casa e iniziare a depositare nuove uova, dando il via a un’infestazione.

Il loro habitat ideale sono gli ambienti umidi e bui. Se non eliminate, le uova possono portare al rischio di un’infestazione continua e ripetuta nel tempo.

Come capire se si hanno pulci in casa

Per capire se si hanno pulci in casa bisogna fare attenzione ad alcuni campanelli d’allarme.

Per prima cosa, bisogna osservare il comportamento del proprio animale. Se il cane o il gatto si gratta spesso, è possibile che sia stato colpito da pulci.

Questi insetti sono molto piccoli e veloci e non è facile individuarli, ma se noti anche dei piccoli punti scuri sul pelo o sulla cute dell’animale, è probabile che si tratti dei loro escrementi.

Anche controllare gli ambienti è importante per capire se ci sono parassiti nei paraggi. Se sui tappeti, sul divano o sul pavimento vedi piccoli granelli bianchi, è probabile che si tratti di uova di pulce.

Un altro modo per scoprire se ci sono ospiti sgraditi in casa è controllarsi: quando le pulci infestano gli ambienti finiscono per colpire anche gli umani. Spesso lasciano piccole punture arrossate su caviglie e ginocchia o sulle zone che più vengono a contatto con l’animale domestico.

Prevenzione e trattamento dell’infestazione

Prevenire le infestazioni da pulci è importante per preservare la salute degli animali e quella degli ambienti.

Per ridurre il rischio di infestazioni è fondamentale curare l’igiene della casa e pulire spesso gli ambienti utilizzando l’aspirapolvere.

Il lavaggio frequente di cuscini, cuccette, materassini, coperte e altri tessuti con cui potrebbe venire a contatto l’animale, è necessario per rimuovere larve e uova di pulci. Anche la pulizia e la cura degli spazi verdi è essenziale per ridurre il pericolo di infestazioni.

Infine, per prevenire e trattare un’infestazione, è bene utilizzare prodotti specifici in grado di proteggere l’animale fino a 4 settimane e di debellare le pulci anche dagli ambienti domestici.

Redazione Avatar

Redazione