Loading...

Cuccioli di Razza Logo Cuccioli di Razza

Cosa non dare da mangiare ai cani

Da Redazione

Ottobre 28, 2020

Cosa non dare da mangiare ai cani

Nel momento in cui si parla di alimentazione dei cani, si fa riferimento sostanzialmente alle crocchette. Ebbene, in commercio se ne possono trovare davvero di tutti i tipi: ecco spiegato il motivo per cui, chi ha un amico a quattro zampe in casa, farebbe sempre meglio a sceglierle con cura, dato che spesso ci sono anche crocchette di bassa qualità, che rischiano di provocare disturbi ai cani stessi.

Ovviamente, la cosa migliore da fare sarebbe quella di far mangiare ai cani solamente cibi di qualità: meglio evitare tutte quelle crocchette che contengono degli scarti, sia di carne che di verdure, in cui il livello qualitativo è fin troppo basso e potrebbe causare dei disturbi.

In questo senso, è bene sottolineare come, con un po’ di impegno e tempo a disposizione, si potrebbe anche pensare di preparare in casa gli alimenti per il cane. Quotidianamente, basta realizzare un piatto a base di carne, per il 70% e di riso, patate o pasta per il restante 30%. È fondamentale che il cibo consumato dal cane non abbia grassi e sia anche rigorosamente senza sale. È vero che il cane, dato che si tratta di un animale carnivoro, è in grado di consumare varie tipologie di cibo, ma ce ne sono alcuni che rappresentano dei veri e propri pericoli da cui stare alla larga.

Quali sono gli alimenti che i cani non possono assolutamente mangiare

Gli alimenti vietati ai cani non sono pochi: anzi, la lista è lunga ed è proprio questa la ragione per cui è sempre meglio crearsi un promemoria da attaccare in qualche punto della casa, in maniera tale che, al primo dubbio, si potranno subito sciogliere le riserve e capire se un certo cibo può essere consumato o meno dall’animale.

No al sale, uva, uva passa e ribes

Diamo un’occhiata, quindi agli alimenti che i cani non devono mai consumare, altrimenti ci sono dei rischi per la loro salute. Il sale, ad esempio, è in grado di causare delle problematiche molto importanti, come ad esempio diarrea, tremori, febbre, vomito, convulsioni, depressione e, nei casi di maggiore gravità, anche il decesso dell’animale.

Attenzione all’alcool, che può causare delle intossicazioni, così come alle ossa di pollo. Queste ultime, infatti, tendono a rompersi con elevata facilità e rischiano di diventare decisamente taglienti. Quindi, nel caso in cui dovessero essere ingerite, ecco che sono in grado di causare delle vere e proprie lacerazioni all’interno dello stomaco. Altri cibi che rischiano di causare seri danni ai cani sono il ribes, l’uva e l’uva passa, che possono provocare problematiche ai reni, noci di macadamia, che sono in grado di causare numerosi danni che vanno a colpire il sistema muscolare e quello nervoso.

Cosa evitare: cipolla, aglio, ma anche cioccolato e zucchero

Occhio anche alle cipolle e l’aglio: in questo caso, è necessario fare un distinguo, visto che l’aglio, consumato in un quantitativo decisamente ridotto, è in grado di essere tollerato oppure può tornare utile come vermifugo. Se consumati in quantità eccessive, c’è il rischio di causare gravi danni cellulari all’anemia e al sangue.

Dare ai cani dei cibi eccessivamente zuccherati: quindi, è da evitare assolutamente la somministrazione di dolci, così come gelato e caramelle. Infatti, sono in grado di causare l’insorgenza del diabete, così come nei cani vanno a danneggiare notevolmente il pancreas e il fegato.

Un alimento che mai e poi mai si dovrebbe dare a un cane è sicuramente il cioccolato. Ha un elevato grado di tossicità nei confronti dell’apparato cardiaco e può provocare dei gravissimi danni anche nei confronti del sistema nervoso. In determinati occasioni, tra l’altro, può portare addirittura alla morte dell’animale, a maggior ragione nel caso in cui venga ingerito in elevate quantità.

Redazione Avatar

Redazione