La corretta alimentazione per il coniglio nano
Da Redazione
Dicembre 24, 2018

Se avete un coniglietto nano saprete che il coniglio è un animale strettamente erbivoro, che si nutre di erba, foglie, fieno, germogli, fiori, cortecce e altri alimenti vegetali che trova nel terreno.
Se è in gabbia ovviamente questi alimenti glieli dobbiamo fornire noi.
E’ molto importante dargli il giusto cibo perché un cibo sbagliato come ad esempio pane, biscotti, grissini, pasta, cereali, cioccolato gli può provocare gravi problemi di salute come malocclusione dentale, blocchi gastrointestinali, enteriti, obesità o calcoli che porterebbero anche alla morte il coniglio.
La dose giornaliera è di circa 150-200 grammi di verdura per ogni kg di peso del coniglio.
Nella sua alimentazione poi non devono mai mancare erbe di campo e fieno che sono gli alimenti ideali e forniscono al coniglio tutto ciò di cui necessita infatti contengono sali minerali che servono per tenere limati i denti, e contengono calcio.
L’erba comunque se raccolta deve essere fatta mangiare subito, e porre attenzione perché non fermenti altrimenti può provocare danni intestinali al nostro animaletto.
Fare attenzione se l’erba la raccogliete voi, che sia commestibile e non velenosa.
Ogni tipo di verdura comunque deve essere la prima volta inserita gradualmente nella sua dieta per evitare di provocare problemi intestinali e diarrea.
Si può somministrare anche frutta ma in piccole quantità e pellet, il mangime confezionato, anch’esso in piccole quantità.
Poi è importante fargli fare del movimento durante la giornata, quindi abituarlo ad uscire dalla gabbietta e farlo girare per casa ovviamente sotto la nostra sorveglianza!
Vivere con un coniglio è un esperienza diversa alla quale molte persone non hanno mai pensato, vedendo i conigli solo come animali da macello.
Invece loro sono compagni dolcissimi sempre molto discreti, molto puliti e facili da tenere in qualunque ambiente domestico.
Accarezzarli ci rilassa e ci fà sentire ancora parte integrante della natura…….. Buon coniglietto a tutti!
Fonte: Allevamento Conigli Nani
Articolo precedente
Viaggiare negli Stati Uniti con il proprio animale domestico: cosa serve e come fare
Articolo successivo
I vantaggi di usare l’olio d’oliva per i nostri cani
Redazione
Articoli correlati

Scelta di un cane: quali sono le caratteristiche da considerare?
Febbraio 18, 2024

Tutti i servizi a cui fare affidamento per il proprio cane
Ottobre 13, 2023

3 segreti per rendere il tuo cane carino
Febbraio 22, 2023